Ave Suavis Dilectio
Musica nei Monasteri del XVII Secolo
Quasi tutti i monasteri delle monache fanno professione di Musica, così del suono
di più sorte
d'instrumenti musicali, come di cantare.
Et in alcuni monasteri ci sono voci tanto rare, che paiono angeliche, e a
sembianza di sirene allettano la nobiltà di Milano d'andargli ad udirle.
Paolo Morigia, 1595
Isabella Leonarda (1620-1704)
Ave Suavis Dilectio
Cantata per soprano due violini e basso continuo
Sonata Duodecima op. XVI
a violino solo e basso continuo
Chiara Margherita Cozzolani (1602 dopo 1676)
"Ecce annunzio vobis"
a canto e basso continuo
Caterina Assandra (ca.1570-1610)
Ave Verum per organo
Lucretia Orsina Vizani (1593-1662)
Laudate Dominum Omnes Gentes
cantata per soprano due violini e basso continuo
Isabella Leonarda (1620-1704
Sonata Ottava a Tre op. XVI
Bianca Maria Meda (ca. 1665 post 1700)
Cari Musici
mottetto per soprano, due violini e basso continuo
ACCADEMIA LEGRENZIANA
con strumenti d'epoca
soprano
due violini
- viola da gamba
arciliuto - organo
|