|
|
 |
Centro di Musica Antica
di Bergamo

Benvenuti al Centro Musica Antica di Bergamo ,
associazione dedita alla ricerca ed esecuzione di musica
rinascimentale e musica barocca con strumenti d'epoca!
Si fa presto a dire musica antica
. Ci troviamo all'inizio del terzo millennio
ed ancora non siamo riusciti a individuare dove, almeno in musica, sia situata
la soglia della modernità: "musica antica" è considerato tutto il repertorio dal
più remoto Medioevo alla prima metà del Settecento, mentre composizioni che hanno
quasi compiuto un secolo, come i Préludes di Debussy o Le Sacre du printemps di
Stravinsky vengono spesso classificate come "musica moderna" o addirittura contemporanea,
per non parlare della produzione musicale della seconda metà del XX secolo, che
fatica a trovare spazio nei programmi concertistici. Sfugge a queste artificiose
definizioni solamente il repertorio sette-ottocentesco, il cui linguaggio appare
più vicino alla sensibilità dell'ascoltatore e non abbisogna quindi di particolari
segni identificativi: né antico né moderno, quindi, ma "universale"
Il Centro Musica Antica di Bergamo non si limita quindi a proporre concerti di
musica barocca o di musica rinascimentale, ma si concede "escursioni" anche in
altri repertori a noi più vicini, come la musica da camera dell'ottocento e forme
di teatro musicale
|
|
|